Menu news

Filtra News Per Anno

04/04/2023

Al Fuorisalone ’23 SKEMA presenta l’evento MOLECOLE

In occasione della design week milanese 2023, SKEMA presenta MOLECOLE, l'installazione dell'artista Ivan De Menis all'interno di SKEMA TORTONA 37. Un'esposizione che sarà aperta al pubblico durante tutti i giorni del Fuorisalone dalle 14.00 alle 20.00, in Via Tortona 37 presso i locali Decor Lab.

MOLECOLE Quando l'arte atomizza la materia

SKEMA ha chiesto all'artista Ivan De Menis di sviluppare un linguaggio che esprimesse la tematica cara all'azienda sul rapporto tra materia e superficie
Ne è nata un'esposizione dove l'arte atomizza la materia attraverso delle opere che mettono in evidenza tutti gli interrogativi più attuali sul concetto di funzione, prestazioni e simbolismo dei materiali.
Il linguaggio costruito dall'artista ha espresso quella labile dimensione dove il sogno si fa materia e superficie, partendo dalla sua lunga ricerca sulla combinazione di colore, materia e luce, pretendendo per stratificazioni.

SKEMA, arte e materia

La trentennale storia di SKEMA è sempre stata saldamente intrecciata sia con il mondo dell'arte, sia con quello della materia. E non potrebbe essere diversamente, dal momento che sia l'arte, sia il fare impresa nel mondo delle superfici prestazionali, richiamano una profonda e sempre aperta analisi nel rapporto tra bellezza, etica, impiego dei materiali e ingegno umano. 

Presentare MOLECOLE all'interno della cornice di Fuorisalone 2023 è la manifestazione d'intenti nel voler ripensare il rapporto con la materia e le sue stratificazioni, attraverso il lavoro di un artista italiano che su questo dialogo ha costruito il suo intero percorso di ricerca.

IVAN DE MENIS è un precursore nella ricerca sulla stratificazione e sull'uso della materia liquida che si trasforma. Con essa riesce a raggiungere delle profondità e luminosità tipiche della natura molecolare e della materia dello spazio siderale. 
Le sue opere si caratterizzano per l'uso del colore alla maniera della "pittura tonale veneta" che, con il volume e il taglio scultoreo, diventano il fondamento dell'opera.

News correlate