02/02/2023

Come pulire bene i pavimenti senza rovinarli

Tutti i pavimenti SKEMA si distinguono per la loro praticità, ma ogni tipo di rivestimento ha le sue regole di pulizia, ad esempio candeggina o alcol non si possono usare per qualsiasi tipo di superficie e ci sono altri prodotti in commercio altrettanto efficaci per disinfettare le superfici e pensati per pulire e igienizzare ciascun materiale, senza rovinarlo.

SKEMA ha creato per ciascuna linea dei rapidi manuali che spiegano come pulire il pavimento e i prodotti consigliati. 

Qui troverai tutti i link ai Manuali di Pulizia e Manutenzione, divisi per tipologia di prodotto e un pratico riassunto di cosa fare per pulire al meglio i pavimenti.

La pulizia con scopa o aspirapolvere

Il primo passaggio della pulizia ordinaria è simile per tutti i pavimenti SKEMA. Un'operazione quotidiana è quella di togliere polvere e residui con una scopa, panni in microfibra o con l'aspirapolvere.
Per i pavimenti in legno, come Oximoro, Lumbertech o Star.Wood evita di usare panni impregnati chimicamente per la rimozione della polvere, perché possono intaccare lo strato protettivo del pavimento e rendere “impastata” e opaca  la superficie, mentre i panni cattura polvere senza impregnanti non danno nessun problema.

Come lavare il pavimento

Tra le proposte SKEMA troviamo pavimenti con caratteristiche strutturali molto diverse tra loro, per questo ad esempio la pulizia di un pavimento in legno Oximoro Oliato è sicuramente diversa da un SPC Star.K.

Come lavare i pavimenti in laminato Living

La procedura è semplice: bastano un panno ben strizzato e un detergente neutro, tipo sapone di Marsiglia. Il nostro prodotto consigliato per la pulizia dei pavimenti in laminato è il Multilayer Cleaner, un detergente che non ha bisogno di risciacquo, non lascia aloni, igienizza e profuma piacevolmente l'ambiente.

Come usare il Multilayer Cleaner: passare un panno ben strizzato versando 6 misurini di Multilayer Cleaner per ogni litro d'acqua. Non gettare acqua direttamente sul pavimento, non usare panni zuppi, non lasciare che l'acqua ristagni.

Prodotti da NON usare per lavare pavimenti Living

Per pulire i pavimenti in laminato NON usare prodotti a base di ammoniaca, a base di candeggina, sapone in pasta, aceto o detersivi schiumosi.

Pulizia straordinaria: come eliminare le macchie dal laminato

Può capitare che il pavimento si macchi e che le macchie o i segni siano difficili da togliere. In questi casi ci sono diverse procedure da seguire, a seconda del tipo di chiazza.
Ecco alcuni esempi pratici:

MACCHIE  A BASE GRASSA
Strisce di gomma, inchiostro, catrame, asfalto, strisce causate da tacchi, matite colorate, pastelli a cera, rossetto, vernice e cioccolato: si può usare acquaragia minerale o acetone (no ammoniaca) oppure per essere sicuri del risultato usare il pulitore Skema Multilayer Cleaner, lo si lascia agire per tre minuti e poi si strofina con una spugnetta non abrasiva.
Grasso, lucido da scarpe, olio: pulire con alcol denaturato, poi immergere un panno in acqua fredda, strizzarlo e sciacquare.
Gomma da masticare, cera di candele, stearina: lasciar raffreddare la macchia con del ghiaccio in una borsa di plastica, quindi con un raschietto, delicatamente rimuovere il materiale solidificato.

MACCHIE A BASE D'ACQUA
Sangue: immergere un panno in acqua fredda, strizzarlo e pulire.
Bibite, birra, vino, caffè, frutta, bacche, gelato, latte, panna, tè, whiskey e urina: immergere un panno in una soluzione di acqua tiepida e detersivo neutro poco concentrato, strizzare bene e pulire ripetutamente.

Scarica il Manuale di Pulizia e Manutenzione dedicatoai pavimenti in laminato Living.

Come lavare i pavimenti in legno Oximoro, Lumbertech e Star.Wood

I pavimenti in legno non possono essere trattati in modo aggressivo con prodotti non adatti. È possibile però, periodicamente, detergere più a fondo la superficie utilizzando l'apposito prodotto indicato da SKEMA per il lavaggio, raddoppiandone la quantità in diluizione in acqua calda. 

Si procedere alla pulizia con il panno bagnato nella diluizione e ben strizzato. In generale si consiglia di evitare detergenti industriali contenenti prodotti chimici aggressivi tipo acidi, ammoniaca, soda caustica, solventi vari, candeggina.

Prodotti indicati per il pavimento in legno oliato 
Che sia Oximoro o Lumbertech, per lavare questo tipo di pavimenti ti consigliamo di usare sempre un detergente neutro adatto ai pavimenti in legno, diluito in acqua tiepida. Il prodotto consigliato da SKEMA è Osmo Detergente Rapido 8016 (1 tappo in 1 lt d'acqua), da usare con un panno ben strizzato su tutta la superficie e quindi si risciacqua con un panno umido e acqua pulita.

I prodotti per il pavimento in legno verniciato
In questo caso la procedura per pulire Oximoro verniciato, Lumbertech verniciato o l'ibrido SPC-legno Star.Wood, è la stessa descritta prima ma il prodotto che SKEMA consiglia è Cleaner Star (2-3 tappi in 1 lt d'acqua). Si usa sempre un panno strizzato per passare tutta la superficie e si risciacqua sempre con un panno strizzato e acqua pulita.

Scarica il Manuale di Pulizia e Manutenzione dei pavimenti in legno Oximoro, quello per le superfici Lumbertech oppure il Manuale di Pulizia e Manutenzione per l'ibrido SPC-legno Star.Wood.

Lavare i pavimenti sintetici della linea Sintesy

Per pulire a fondo e igienizzare i pavimenti SPC bastano pochi gesti, dopo la pulizia a secco, lava il pavimento con un panno in microfibra oppure con lo spazzolone per pavimenti e un detergente per pavimenti neutro, non deve essere aggressivo ed è meglio evitare di usare detergenti mangia polvere e cere. 

Evita l'uso di prodotti a base solvente, detergenti industriali che contengono acidi, ammoniaca, soda caustica, solventi vari. Il prodotto SKEMA per lavare i pavimenti Sintesy è il Multilayer Cleaner che pulisce senza bisogno di risciacquo.

Per le macchie difficili da togliere, come quelle di pennarelli o di vernici, si possono usare dei solventi a base di acquaragia purché non siano aggressivi e un panno morbido. Non usare mai acetone puro o trielina o sostanze simili. Dopo aver tolto le macchie, lavare la superficie con dell'acqua. 

Scarica il Manuale completo di Pulizia e Manutenzione dei pavimenti Sintesy per una pulizia profonda e sicura. 

Pulizia dei pavimenti da esterni in WPC Outside

Anche per i pavimenti da esterni della linea Outside SKEMA ha pensato ad un prodotto adatto per la pulizia, il WPC CLEANER (3 tappi in 1 litro d'acqua) diluito in acqua calda e passato con mocho o con uno spazzolone.

Scarica il Manuale di Pulizia e Manutenzione di Outside.

News correlate