Il 30 marzo 2022 scade la possibilità di presentare la domanda per accedere agli incentivi finanziari per le imprese turistiche. Un'opportunità per tutti gli operatori del settore di poter recuperare le spese sostenute per la riqualificazione delle strutture del comparto turistico.
Il Superbonus 80% alberghi, chiamato anche Superbonus Turismo, è un'agevolazione prevista dal PNRR (Dl 152/2021) per l'acquisto di beni e servizi appartenenti a diverse categorie e prevede due modalità attraverso le quali vengono impiegate le risorse: il credito d'imposta e il contributo a fondo perduto.
B&B Borgo Petra by Fabiola Cucchi Design - Sogliano al Rubicone (Forlì) - Star.k Valencia
Tra le voci ammesse agli incentivi risulta esserci anche il rinnovo dei pavimenti.
Così si legge nell'elenco delle spese ammissibili:
"d.8) installazione di nuova pavimentazione o sostituzione della preesistente con modifica dei materiali, privilegiando materiali sostenibili provenienti da fonti rinnovabili, tra i quali il legno, anche con riferimento ai pontili galleggianti"
Leggi tutte le spese ammesse e la documentazione normativa sul sito Invitalia
Il 50% delle risorse stanziate è destinato agli interventi di riqualificazione energetica.
Il 40% è invece destinato alle imprese con sede in una delle regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
La domanda deve essere fatta in via telematica sul sito di Invitalia entro le ore 17.00 del 30 marzo 2022.
La varie tipologie di spese sono cumulabili tra loro per gli interventi realizzati tra il 7 novembre 2021 e il 31 gennaio 2024.
Hall Living Vision Syncro Parquet Classica Rovere Naturale