Nelle Marche, Osimana Battiscopa ha deciso di rivoluzionare il suo approccio alla vendita, diventando partner SKEMAtheca Project.
Il nostro rivenditore è uno specialista delle superfici calde: parquet, laminati e sintetici da ben 35 anni. Un'azienda a conduzione familiare, che coinvolge due generazioni e lavora nel rispetto della traduzione artigiana con energia e con uno spiccato approccio innovativo.
Nel suo percorso di crescita aziendale Osimana è stato tra i primi rivenditori Skema ad abbracciare la filosofia retail di SKEMAtheca.
SKEMAtheca rappresenta l'evoluzione digitalizzata e la versione più all'avanguardia dei sistemi di vendita moderni. Un progetto fondato sull'esperienza sensoriale del cliente e sulla commistione tra digitale e tattile.
SKEMAtheca permette di rispondere a tutti e tre i momenti di vendita: esperienzialità, progetto e linguaggio digitale, diventa così molto più che uno strumento a supporto delle vendite, rivelandosi un mezzo attraverso il quale intraprendere un'esperienza dove acquisire consapevolezza progettuale e di stile.
Per conoscere più a fondo Osimana e la sua esperienza con SKEMAtheca, abbiamo intervistato Andrea Morroni, uno dei titolari dell'azienda, ecco cosa ci ha raccontato.
- Come si struttura il vostro punto vendita oggi?
Il nostro show room, rinnovato nel 2020 oggi ha un'area espositiva di 80 mq, di cui più della meta è dedicata ai prodotti SKEMA, qui trattiamo solo superfici calde, dal più tradizionale legno, massiccio o prefinito, alle soluzioni tecnologiche come laminati e pavimenti sintetici, oltre ai battiscopa e agli accessori necessari alla posa.
Abbiamo una posizione strategica, ad Osimo in provincia di Ancona, sulla strada statale e a pochi chilometri dall'autostrada, molto visibile e facile da raggiungere.
- Qual è il vostro approccio alla vendita e quali sono i servizi offerti al cliente?
Il nostro è un servizio di consulenza e assistenza del cliente, non solo di vendita e posa in opera. La nostra formazione ci permette di poter aiutare il cliente dal primo momento, in sala mostra, dove vedere e scegliere le soluzioni più adatte, fino alla posa, dove ci occupiamo dell'istallazione dei prodotti venduti, passando per il rilievo in cantiere e ovviamente eventuali consigli anche a lavori ultimati.
- Quali sono i prodotti Skema più richiesti nel vostro territorio?
Attualmente il prodotto Skema più venduto nella nostra zona è lo Star.K, un prodotto veramente ottimo come fattezza, molto versatile e pratico.
- La vostra opinione su SKEMAtheca e le ragioni per cui l'avete scelta.
Abbiamo adottato la SKEMAtheca Project per le sue grandi potenzialità e per offrire al cliente una soluzione più chiara per la scelta dei materiali, per dare risposte complete alle domande che ci vengono poste e soprattuto per dare una visione globale e integrata del risultato potenziale.
Abbiamo creduto in questa soluzione sin da subito, appena ci è stata presentata e i risultati si sono visti subito, tutti i nostri clienti che hanno avuto la possibilità di provare SKEMAtheca sono rimasti soddisfatti e alcuni davvero molto entusiasti, questo nonostante le varie restrizioni e i vari stop dovuti al COVID-19, non ci abbiano ancora permesso di sfruttare al 100% tutta la sua funzionalità.
Oggi il nostro obbiettivo è quello di effettuare degli incontri con gruppi ristretti di architetti, assieme agli agenti Skema che ci seguono, per poter iniziare un percorso in cui far conoscere il mondo SKEMA proprio attraverso SKEMAtheca.
Per chiudere, vi proponiamo una breve gallery delle realizzazioni by Osimana Parquet con l'impiego dei prodotti Skema.