21/05/2021

La bioedilizia sceglie Skema

In provincia di Treviso, due bellissime ville dallo stile moderno, sono l'emblema di come la bioedilizia permetta di vivere nel massimo benessere abitativo, grazie ad accurate scelte strutturali e a materiali all'avanguardia, nel segno della sostenibilità ambientale. 

Per gli interni e per gli esterni di queste due ville sono stati scelti i rivestimenti Skema, soluzioni che si sposano perfettamente con la filosofia costruttiva delle case in legno, sostenibili e in armonia con l'ambiente.

In queste abitazioni il legno è protagonista, ed è un esempio di come questa materia prima sia duttile e capace di rispondere in modo estremamente performante tramite il suo impiego tecnologico. 
Queste costruzioni naturali e passive sono dotate di tutti i confort e delle ultime novità in termini di domotica, sono edifici antisismici e isolati a livello termico grazie ad una struttura portante in legno, all'uso di sistemi isolanti come cappotto termico, copertura ventilata in fibra naturale di legno e pareti composte in fibra di legno.  

Pavimenti Skema per la bioedilizia 

Non è un caso che anche per gli interni siano state scelte due soluzioni Skema appartenenti ad Organica.
Nella prima abitazione sono stati posati 300 mq circa di Cambridge Corda Rustico Live, un bellissimo pavimento in rovere multilarghezza verniciato e personalizzato, proveniente dal Concept Autentici della linea Oximoro. 

Nella seconda casa gli interni vestono il legno ingegnerizzato Lumbertech, 200 mq di Lima Oak con posa a correre che arredano tutti gli ambienti e sfruttano le qualità di Lumbertech, legno autentico potenziato nella resistenza agli urti.

Anche gli esterni trovano il prezioso contributo di Skema, dove per entrambe le abitazioni è stato usato a terra il decking WPC Maria Classic Cemento, mentre in una delle due abitazioni è stato utilizzato un Marina Real Teak Ossidato per rivestire parte delle pareti esterne della casa.

I pavimenti e i rivestimenti Skema sono ideali per l'edilizia eco-sostenibile perché realizzati con materiali certificati nel loro rispettare l'ambiente, sono soluzioni che sfruttano sistemi di posa a secco i quali non prevedono l'uso di sostanze chimiche, sono prodotti sostenibili in tutto il loro ciclo di vita, dal tracciamento produttivo al riciclo finale.  

Le due ville in bioedilizia sono un perfetto esempio di come la tecnologia e il design si possono incontrare per dare vita a un modello abitativo in linea con i principi di sostenibilità e risparmio energetico, con l'apporto fondamentale della materia legno, impiegata in tutte le sue declinazioni. 

Dettagli del progetto

Location: Provincia di Treviso
 

Casa N1.

INTERNI

Categoria: Organica
Linea: Oximoro
Collezione: Cambridge
Decorativo: Corda Rustico Live

ESTERNI

Categoria: Patio
Linea: Outside
Collezione: Marina Classic
Decorativo: Cemento

Casa N2.

INTERNI

Categoria: Organica
Linea: Lumbertech
Collezione: Lumbertech Varnish
Decorativo: Lima Oak

ESTERNI PAVIMENTO

Categoria: Patio
Linea: Outside
Collezione: Marina Classic
Decorativo: Cemento

ESTERNI PARETE

Categoria: Patio
Linea: Outside
Collezione: Marina Real
Decorativo: Teak Ossidato

News correlate