Tra le 7 emozioni ambientali proposte da Skema, il code Bianco Minimale è la palette che si ispira alle tonalità più chiare, il bianco come colore che arreda e definisce gli spazi.
Bianco Minimale vuole evocare atmosfere fresche e leggere, dai tratti moderni e sempre luminosi. Una tela da cui partire per creare il proprio disegno, dove il bianco aiuta a valorizzare tutti gli elementi di interior design che si inseriscono nell'ambiente.
Dal bianco possono nascere diversi mood e stili d'arredamento, giocando sui contrasti, oppure abbinandolo alla morbidezza del legno, tipico ad esempio dello stile scandinavo. Ma anche si può osare e creare un moodboard total white, qui per valorizzare al meglio l'effetto desiderato è utile scegliere superfici d'effetto, come ad esempio un pavimento in legno a spina di pesce oppure in tavole di grande formato.
Lo SKEMAcode che abbiamo sviluppato sulla base dei toni del bianco utilizza 7 decori tutti appartenenti alle linee Skema.
Alla base il decoro Lumbertech, nel colore Blanche Oak, dove le venature del legno sono messe in risalto dalla tinta sbiancata del legno ingegnerizzato Skema.
Si è poi giocato con le tante tonalità che il bianco assume, tra toni più caldi e toni più freddi, sfumature grigie oppure beige, raccogliendo alcuni tra i più bei decorativi delle varie linee: Living, Sintesy, Oximoro e Evertech.
LUMBERTECH
decorativo BLANCHE OAK
finitura NATURE VARNISH
LIVING - SYNCRO PARQUET HYDRO
decorativo UNGHERESE BIANCO VINTAGE
finitura EMOTION
SINTESY - STAR.K
decorativo CORTINA
finitura WOOD
OXIMORO - OPERA 19
decorativo RIGOLETTO WHITE CLASSIC
finitura SPAZZOLATO, SBIANCATO UV OIL
LIVING - K-UNO HYDRO
decorativo ROVERE MONTANA
finitura EMOTION
EVERTECH
decorativo INTONACO
finitura RESINA
SINTESY - FIT.LAY
decorativo CIPRO OAK
finitura WOOD
SKEMAcode Bianco Minimale, fa parte della raccolta di sette palette proposte a supporto SKEMATheca, l'evoluzione digitalizzata della biblioteca dei materiali, ovvero la Materioteca.
Il progetto dove materia fisica e digitalizzazione si uniscono, attraverso un processo di connessione smart, un modo di esporre che pone al centro il cliente, lo coinvolge in un'esperienza d'acquisto interattiva, consapevole e partecipativa, unendo gli elementi più razionali a quelli più emozionali della scelta d'acquisto.