Prima che tutti tornino attivi al 100% e pronti ad affrontare il 2018 a pieno regime, in questi ultimi scampoli di feste, ci prendiamo un momento per salutare l'anno appena passato ripercorrendo il nostro 2017 attraverso i tanti progetti di cui vi abbiamo parlato.
Eventi, anniversari, prodotti, progetti e tante realizzazioni sono stati i protagonisti del 2017, tra consigli di stile, suggerimenti per rendere gli ambienti abitativi sempre più confortevoli e a misura d'uomo e tanti esempi applicativi dei prodotti Skema, i temi che ci sono stati a cuore sono stati sicuramente la bellezza, il benessere, la sostenibilità e la natura.
Il 2017 è stato per noi un anno di festeggiamenti, un traguardo che è un punto di partenza verso nuove sfide e nuovi obiettivi. Ci siamo rifatti il look sul web e abbiamo presentato il nuovo company profile I'm 100% Skema.
Un tema di cui continueremo a parlare anche nel 2018 è quello del benessere degli spazi abitativi. Un aspetto che coinvolge tutti i sensi e che dovrebbe essere sottinteso ma che invece ancora risulta marginale nella progettazione degli spazi. Una visione che invece Skema ha a cuore e per cui ha studiato delle soluzioni che migliorano la fono correzione, l'isolamento termico e acustico e l'ergonomia degli ambienti.
La vera bellezza è naturale, ciò significa che è fatta di imperfezioni, eccezioni e unicità. Ma per raggiungere la vera bellezza della natura serve la giusta tecnologia e un forte know-how.
Quest'anno la nostra presenza al Salone del Mobile è andata oltre la fornitura delle superfici degli spazi espositivi, siamo stati partner attivi del Fuori Salone promosso da Oikos e abbiamo portato il bianco–benessere nella città di Milano.
Infine ripercorriamo con voi alcune delle tante realtà che hanno scelto i prodotti Skema per rivestire i propri ambienti. Ristoranti, pub, abitazioni, musei, negozi, show room, ciò che traspare da questo rapido riassunto è che Skema ha sempre una risposta giusta per ogni progetto.