Nel mondo del design a tutti i livelli, è in atto un cambiamento a 180°. Secondo questa nuova prospettiva, il punto di partenza di un progetto non sono più i materiali, i colori, o le forme, ma piuttosto le combinazioni, le sensazioni, e lo stile da ottenere.
Da fulcro di un progetto, i materiali diventano così un mezzo, uno strumento al servizio della creatività del designer. È un capovolgimento di approccio che produce a sua volta altri cambiamenti.
Cambiano innanzitutto le domande da porre: non più “che materiale si vuole usare?”, ma “quali sensazioni si vogliono creare?”
E cambia anche lo spazio espositivo che, da disposizione ordinata di materiali, si trasforma in una tavolozza di colori, superfici, finiture, che permettono di fissare lo stile e l'emotività particolare di un ambiente, da cui poi partire per dare vita allo spazio reale tridimensionale.
Questo nuovo linguaggio prende il nome di mood experience.
Di mood experience e di comunicazione integrata parleremo all'evento Skema, in programma il 4 novembre presso la sede Ducati di Borgo Panigale. In quell'occasione illustreremo come intendiamo partecipare a questa rivoluzione del pensiero e del linguaggio del design, adottandolo in prima persona e cercando di diffonderlo il più possibile tra i nostri clienti.
Ecco il programma dettagliato della giornata:
ore 10.00 Arrivo in sede Ducati con Welcome Coffee a Borgo Panigale - BO
ore 10.15 Inizio meeting presso l'auditorium
ore 12.30 Lunch buffet presso il museo Ducati
ore 14.00 Visita alla fabbrica Ducati in gruppi
ore 16.00 Conclusione
Indirizzo sede Ducati:
Via Antonio Cavalieri Ducati, 3
40132 Bologna (Emilia Romagna)
Come raggiungerci: clicca qui